![]() |
Paul Ferrini |
Tramite la canalizzazione di Ferrini veniamo a conoscenza di alcune importanti riflessioni dalla mente di Cristo su alcuni dei temi portanti della nostra vita quotidiana e di relazione con gli altri.
Gli argomenti trattati spaziano dall'amore per se stessi, al matrimonio e il tradimento, alla pedofilia (anche dei preti), ai falsi maestri alla nuova Chiesa, alla violenza sessuale e non. Una mattonata religiosa, si potrebbe pensare.
E invece no.
Il Silenzio del Cuore è scritto con tono gentile (amorevole si direbbe in questo caso), ma fermo e a volte anche spiritoso
"Mettersi in mezzo ai binari quando il treno sta arrivando a tutta velocità
non è qualcosa che mi sentirei di raccomandare".
Il libro si legge bene, arrivando anche a dimenticarsi di chi sta parlando finché non ci cade addosso la frase "Io sono stato crocifisso" ripetuta due volte nella stessa pagina.
Il punto focale del libro è il rimanere fedeli a se stessi e il NON tradirsi. Non dobbiamo farci condizionare dalle false credenze che noi stessi ci siamo costruiti, ma soprattutto dobbiamo agire seguendo quello che noi 'sentiamo' e non per compiacere gli altri o per ottenere qualcosa con il nostro comportamento.
Ogni volta che noi operiamo una scelta diversa da quella che veramente vorremmo, allora noi tradiamo noi stessi.

Scendere a compromessi con noi stessi e accettare quello che non vogliamo è il modo migliore per NON raggiungere quello che veramente desideriamo.
Pur essendo scritto in modo scorrevole, non è un libro che si legge velocemente proprio perché tratta argomenti che ci toccano nel profondo e ci invitano a riflettere.
Ho altri libri di questo autore, ma non li ho ancora letti.
Vi saprò dire.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento.